Vediamo insieme i tre motivi più frequenti per i quali i cani si rotolano nell'erba quando li porti a spasso.
1. Odori di altri cani
Durante una passeggiata con il tuo amato cane, può succedere che senta l'odore di un altro cane e che senta l'innato bisogno di strusciarsi sull'erba per prendere tale odore. È un gesto del tutto naturale che molti cani fanno per interagire con altri cani.
Noi ovviamente non percepiamo tale odore, ma il cane con il suo olfatto estremamente sviluppato, riesce a sentire odori che noi non percepiamo.
2. Il caldo
Quando la temperatura si alza troppo velocemente, il cane ha bisogno di abbassare la temperatura corporea. Difatti i nostri amici a quattro zampe oltre al pelo hanno uno strato naturale di grasso che li riveste e che li protegge dal freddo eccessivo. Quindi quando il caldo si fa sentire improvvisamente alcuni cani cercano refrigerio rotolandosi nell'erba fresca, possibilmente all'ombra di un albero.
È quindi importante non portare il cane fuori a passeggio nelle ore più calde e afose della giornata, ma prediligere le ore più fresche. Quando non è possibile allora le passeggiate devono essere più brevi del solito per non far soffrire troppo di caldo il nostro cane. Inoltre, assicuratevi di portare con voi sempre dell'acqua fresca.
3. Il prurito
La schiena è uno dei punti che il cane non riesce a raggiungere vista la sua conformazione fisica. Quindi quando il prurito è insopportabile, vedremo il nostro cane grattarsi contro il pavimento, l'erba o la terra.
Il prurito può essere solo una cosa momentanea, ma se si ripete più volte al giorno è bene verificare che il cane non abbia parassiti esterni come pulci e zecche, o qualche allergia. In caso di dubbi è sempre bene rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.
Lascia un commento