Salta il contenuto
PIU' AMORE PIU' CARNE PIU' QUALITA' - SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 50€
PIU' AMORE PIU' CARNE PIU' QUALITA' - SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 50€

Nazione

Alimento completo per Gatt Tasty Pet Umido

Il nostro gatto, l’importanza del pasto

Quanto è importante il momento del pasto per un gatto? E cosa possiamo fare affinché sia vissuto serenamente? Ecco alcuni suggerimenti e cose da sapere.

Quello del pasto è un momento molto importante per ogni gatto. Benessere e felicità del nostro amico a quattro zampe passano anche attraverso un pasto vissuto serenamente e un’alimentazione che rispetti le sue naturali predisposizioni e preferenze.  

Ecco cosa devi sapere se vuoi far felice il tuo gatto a tavola.

  • Rispetta gli orari del pasto  

I nostri amici gatti sono animali estremamente abitudinari e, nella maggior parte dei casi, hanno una routine giornaliera piuttosto rigida.

Per questo il primo consiglio è di cercare di rispettare gli orari del pasto del tuo gatto. Favorirà la sua serenità più di quello che immagini. I gatti sono inoltre predatori notturni e questo significa che potrebbero avere il senso della fame proprio mentre stai dormendo:

considera perciò di lasciare una parte della dose giornaliera di crocche a disposizione nella ciotola durante la notte.

  • Crea uno spazio sicuro e confortevole

Anche l’ambiente domestico è importante affinché il tuo gatto si senta a suo agio durante il pasto. La zona riservata ai pasti dev’essere confortevole e famigliare, lontana da rumori e dalle aree di passaggio. Deve garantire la giusta privacy e il nostro amico micio deve identificarla bene come luogo dedicato alla pappa.

Mettere la ciotola del cibo vicino alla lettiera non è una buona idea, così come allineare le ciotole contro le pareti. Il gatto, infatti, ha anche l’esigenza di posizionarsi in modo da poter controllare l'ambiente e sentirsi al sicuro.

  • Rispetta la natura del gatto

Altrettanto importante è conoscere le sue naturali preferenze in fatto di cibo. Il gatto, infatti, predilige alimenti con ingredienti animali, senza troppi cereali e legumi. Questo perché è un carnivoro stretto. Non è un caso, infatti, se i nostri prodotti sono ricchi di proteine.

Per poter scegliere un alimento di qualità non sempre è sufficiente basarsi sul palato del proprio felino: è importante infatti dedicare attenzione all’etichetta per verificare gli ingredienti inseriti, in che quantità e quali valori nutrizionali apportano.

Il gatto è un animale sì abitudinario, ma quando si tratta di alimentazione apprezza anche la varietà. Dunque è bene non offrirgli sempre lo stesso gusto ma bensì gustose alternative, così come intervallare cibo secco e umido. Allo stesso modo, è consigliabile variare anche la texture, scegliendo a volte Polpette, Sfilacci o Pate’.

  • Offri il cibo a temperatura ambiente

Per quanto riguarda il cibo umido sono due i consigli che è bene seguire.

 Il primo è di evitare di offrire al gatto cibo freddo, precedentemente conservato in frigo.

 Il secondo, suo contrario, è di non scaldare eccessivamente gli alimenti con il microonde per rendere il pasto più gustoso. Il cibo preferito dal gatto non è né troppo freddo né troppo caldo.

Sia come premio, sia come momento di interazione, anche gli snack ad esempio biscottini ripieni che sono un ottimo modo per fare felice il gatto a tavola. Un’immancabile gratificazione che sicuramente adorerà!

 

Guarda la nostra proposta completa per il tuo amore peloso♥️

Articolo successivo CATEGORIE CANE

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori

Blog posts

Confronta Prodotti

{"one"=>"Seleziona 2 o 3 articoli da confrontare", "other"=>"{{ count }} di 3 elementi selezionati"}

Seleziona il primo elemento da confrontare

Seleziona il secondo elemento da confrontare

Seleziona il terzo elemento da confrontare

Confrontare